L'associazione Amici di Sasa ha deciso di adottare come progetto, la partecipazione alla costruzione di un centro di formazione giovanile a Kikwit 4 nella Repubblica Democratica del Congo, a circa 500 km dalla capitale Kinshasa. Infatti tutto il ricavato delle nostre iniziative sarà devoluto alla Fondation Sasa per la realizzazione di questo obiettivo.Abbiamo sposato l'ideologia della Fondazione relativamente all'importanza della formazione e dell'informazione dei giovani congolesi; crediamo infatti che ogni ragazzo, in ogni parte del mondo, debba avere le stesse possibilità per la sua personale realizzazione umana, culturale e sociale.Parteciperemo dunque all'edificazione di questo centro di formazione che, su progetto dell'arch. Noël Sasa, si compone di 6 camere da letto, 4 bagni, 1 sala conferenze, 1 cucina, 2 uffici, 1 biblioteca, 1 sala d'attesa, articolate intorno ad un patio centrale.
In questo edificio saranno ospitati giovani per completare e approfondire la loro formazione, saranno effettuati degli stage di specializzazione, saranno tenuti corsi di perfezionamento, conferenze e dibattiti. Sarà, inoltre, possibile alloggiare ospiti in soggiorno in RDC, nell'ambito di progetti di interazione e scambio culturale.
Gennaio 2022. i lavori proseguono verso il completamento dei lavori. Sono allo stato in corso i lavori di completamento posa dei pavimenti e dei rivestimenti e dehli impianti.
Proseguono a Kikwit 4, nella Repubblica Democratica del Congo, i lavori per la costruzione del Centro culturale di formazione giovanile. Completate le opere strutturali, i servizi, la realizzazione delle opere murarie (intonaci) e la posa in opera degli infissi esterni. Sono in corso gli interventi di finitura interna ed impiantistici. Il Centro è chiaramente definito nella sua volumetria in armonia ai rendering di progetto.
Il progetto costituisce il nostro obiettivo primario e si avvia alla fase finale dei lavori, grazie al contributo di tutti i sostenitori, ed a quanti hanno voluto devolvere il loro 5 x mille.
Chiediamo a tutti coloro che vogliono condividere con noi questo sogno di aiutarci a realizzarlo.
Madre Teresa di Calcutta, santificata da Papa Francesco il 4 settembre u.s., diceva:
"Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nella Fotogallery le immagini evidenziano il progress dei lavori.
Aprile 2021. i lavori proseguono senza sosta e si è dato l'avvio all'ultima fase dei lavori. Sono allo stato in corso i lavori di finitura del soffitto, completamento dell'impianto elettrico e dell'impianto idraulico, installazione di finestre e porte in legno.
Proseguono a Kikwit 4, nella Repubblica Democratica del Congo, i lavori per la costruzione del Centro culturale di formazione giovanile. Completate le opere strutturali, i servizi, la realizzazione delle opere murarie (intonaci) e la posa in opera degli infissi esterni, cominciano i primi interventi di finitura interna (controsoffitto). Il Centro è chiaramente definito nella sua volumetria in armonia ai rendering di progetto.
Il progetto costituisce il nostro obiettivo primario e si avvia alla fase finale dei lavori, grazie al contributo di tutti i sostenitori, ed a quanti hanno voluto devolvere il loro 5 x mille.
Chiediamo a tutti coloro che vogliono condividere con noi questo sogno di aiutarci a realizzarlo.
Madre Teresa di Calcutta, santificata da Papa Francesco il 4 settembre u.s., diceva:
"Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nella Fotogallery le immagini evidenziano il progress dei lavori.
Il giorno 01.09.2012, a Kikwit 4, in Repubblica Democratica del Congo (RDC), sono iniziati i lavori per la realizzazione del Centro Culturale di formazione giovanile, su progetto dell'arch. Noel Sasa. Abbiamo già lavorato durante il nostro primo anno di attività per il finanziamento del centro culturale e continueremo ancora rivolgendo il nostro operato a questo fine.
Presente per gli "Amici di Sasa" il socio fondatore Padre Sébastien Sasa, già Presidente fondatore della "Fondation Sasa", nostro partner in RDC ed esecutore materiale dell'opera.
Gennaio 2016. Abbiamo messo il tetto al nostro Centro di Formazione giovanile
Proseguono a Kikwit 4 in Repubblica Democratica del Congo i lavori per la costruzione del centro culturale di formazione giovanile. Tutti muri perimetrali sono stati alzati ed è stato realizzato il tetto; si individua la volumetria dei locali.
La realizzazione di quest'opera costituisce il nostro primo e attuale progetto a cui stiamo lavorando in partnership con la Fondation Sasa.
Tutta la nostra prima attività, infatti, è stata finalizzata al raggiungimento di quest'obiettivo. Così, grazie al contributo di tutti i sostenitori abbiamo avuto la possibilità di iniziare a scavare per le fondamenta e oggi siamo arrivati a posare il tetto all'edificio.
L'operatività della nostra associazione nell'immediato futuro avrà come scopo il proseguimento della realizzazione del progetto a Kikwit 4 e noi tutti ci impegneremo con fiducia e tenacia ,al fianco di amici e sostenitori, per continuare in questo proposito.
Chiediamo a tutti coloro che vogliono condividere con noi questo sogno di aiutarci a realizzarlo; Madre Teresa di Calcutta diceva:
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno".