Costruzione di un centro di formazione giovanile a Kikwit 4 nella RDC, a circa 500 km dalla capitale Kinshasa.

Adotta un giovane della RDC per dargli la possibilità di accedere ad un percorso di studi completo, percorrendo tutte le fasi di istruzione previste.

Impegnati per render nota la nostra attività tra i tuoi amici, i compagni di classe, i colleghi di lavoro.

Scegli le bomboniere solidali dell'Associazione Amici di Sasa. Trasforma la tua occasione speciale in un progetto concreto che cambia la vita di una comunità.

"La vita è un dono bellissimo ed è un bene; 

va vissuta pienamente con gioia, serenità, responsabilità, insieme agli ALTRI".

Padre Sébastien Sasa N.B.

new volantino 224 giugno 2011 - 24 giugno 2021 

Oggi, 24 giugno 2021, l'Associazione Amici di Sasa ODV - AAMISA ODV - compie 10 anni di attività.

L'Associazione, piccola realtà che opera nel territorio della Regione Campania, in tutti questi anni ha agito per tenere fede all'impegno assunto tra i soci all'atto della sua fondazione: portare sostegno ed aiuto soprattutto a bambini, adolescenti e donne in difficoltà nella Repubblica Democratica del Congo.

Abbiamo scelto la RDC, quale area geografica nella quale sono finalizzate le nostre azioni, perché ci lega un rapporto di franca collaborazione e grande amicizia alla famiglia Sasa, che vive in quello Stato ed ha costituito da più di dieci anni la Fonsation Sasa, che opera nel campo della solidarietà, della promozione umana, della formazione e dell'informazione. La Fondation opera in partnership con AAMISA: ci aiuta ad individuare dove necessario portare sostegno e solidarietà, ma segue anche la realizzazione e lo sviluppo dei progetti di AAMISA nella RDC.

Nel 2012, su indicazione della Fondation Sasa, AAMISA ha avviato il suo progetto più importante: la costruzione di un Centro Culturale di Formazione nella regione di Kikwit 4; quest'anno si è dato avvio all'ultima fase dei lavori.

foto con bimbi 2Questo progetto, molto impegnativo, è stato fortemente voluto da AAMISA che si è impegnata con tutte le sue energie per la raccolta dei fondi necessari, poi devoluti alla Fondation Sasa. Tanti giovani, donne e quanti hanno bisogno potranno così essere formati in questo Centro, grazie anche alla disponibilità di volontari per le diverse discipline, che li aiuteranno a costruire una speranza, il loro futuro.
In calce a questo articolo potrete visionare il progress dei lavori in questi anni. 
 
 
In questi anni, inoltre, l'Associazione ha curato la divulgazione del piano di adozioni a distanza, foto adozione 1 finalizzato a migliorare l'istruzione, la formazione, le condizioni socio sanitarie ed altro.
Oggi AAMISA è grata alle tante famiglie che ci hanno scelto per sottoscrivere una adozione a distanza come sostegno agli studi.
Questo cammino è reso più agevole dalla diretta collaborazione con la Fondation Sasa, che ha la conoscenza diretta dei ragazzi che hanno bisogno di sostegno, e fornisce all'Associazione, e questa ai benefattori, notizie sullo stato di salute e sul rendimento scolastico dei ragazzi adottati.
 
Nel corso degli anni AAMISA ha organizzato sul territorio in cui opera convegni, eventi teatrali, mercatini, nonché incontri nelle scuole per promuovere la conoscenza dell'Africa in generale e della RDC in particolare, per sensibilizzare i ragazzi ad un dialogo interculturale, al volontariato ed ad uno stile di vita solidale.
 
Motivo di orgoglio per l'Associazione è stata la pubblicazione del libro " Un tesoro nascosto. Storie di untesoronascostoprofonda saggezza africana per un dialogo interculturale". Raccolte di favole africane, commentate dal alcuni soci di AAMISA, a cura di Padre Sébastien Sasa.
Le favole sono indirizzate ai bambini... ma anche agli adulti ed educatori, che desiderano arricchire la conoscenza di una nuova cultura e di tradizioni diverse, e credono in un dialogo interculturale.
E' stato molto interessante poter presentare il libro alla mostra "Oltre" (aprile 2019) della pittrice Maddalena Cervinzo, che ha colto un collegamento tra le sue realizzazioni artistiche, che con immagini quasi fiabesche esprimono dialoghi esistenziali nell'incontro con gli altri, e le fiabe del nostro libro, che tendono ad instaurare un dialogo con il lettori attraverso la riscoperta di valori ormai sopiti.
 
Nel corso di questi anni moltissime persone  hanno dimostrato sensibilità e disponibilità ad aiutarci. In particolare, in questo momento difficile per molti, abbiamo avvertito, stretta, vicino a noi, una catena di solidarietà. Questa è la nostra gioia: cogliere in tante persone il desiderio di fare del bene, e la volontà di farlo attraverso AAMISA, donando fiducia al nostro operato.
Tutti questi sostenitori sono i pilastri su cui costruiamo il nostro lavoro.
Grazie a tutti.
Il Presidente
Silvia De Angelis    
 

Di seguito la lettera di auguri del Presidente della Fondation SASA,

Willy SASA MUKUSU

Lettre 10 ans AAMISA 2021

Cari amici ricevete calorose congratulazioni dalla Fondazione SASA

 Il Signore ha dato grazia! Già dieci anni di vita dell'Associazione Amici di SASA (AAMISA) per collaborare e sostenere le attività della Fondazione SASA (FOSA). Quest'ultima è un'opera umanitaria e l'abbiamo creata per rispondere alle tante difficoltà dei nostri concittadini, in particolare dei giovani congolesi. Dieci anni di impegno, sincera, schietta collaborazione e dedizione si sono concretizzati in due grandi traguardi: il sostegno scolastico a bambini e ragazzi e la costruzione del centro culturale e di formazione per i giovani congolesi a Kikwit4, un centro i cui lavori stanno già giungendo al termine.
In occasione di questo felice anniversario, dal profondo del mio cuore, a nome della Fondazione SASA e di tutti i beneficiari del nostro aiuto, vorrei ringraziare tutti voi, cari amici dell'AAMISA, per la vostra collaborazione e il vostro sostegno incrollabile a questa istituzione umanitaria. Il nostro sentito ringraziamento a tutti gli iniziatori di questa Associazione, a tutta la squadra della prima Presidente Flora Staiano e a tutta la squadra dell'attuale Presidente Silvia De Angelis. Il tuo dinamismo, il tuo impegno e la tua generosità ti hanno permesso di mettere in orbita questa associazione e di farla decollare. Inoltre, vorrei ringraziare tutti coloro che vi sostengono in Italia: tutti gli "eroi nell'ombra". Vi prego di trovare in queste parole un'espressione della nostra gratitudine.
Sei sempre stato con noi, anche quando la pandemia di Covid-19 ha gettato il mondo nel caos più totale e ha cambiato la vita di uomini e donne in tutto il mondo. Hai, direi, "portato la tua croce", alla maniera di Cristo, senza mai farla cadere. Il vostro impegno è un segno visibile e tangibile della presenza del Signore in questo mondo dove le azioni degli esseri umani sono spesso motivate da interessi egoistici e mercantili.
Il Signore ti benedica e ti restituisca il centuplo del bene che fai alla gioventù congolese. Non mi resta che augurare buon successo all'attività di "Amici di SASA". Il Signore Dio Onnipotente vi custodisca nel suo amore e protegga le nostre due istituzioni.

Created by: Michele D.P.